Montecatini Alto era un castello di origine romanica a 299 metri di altitudine e proprio questo antico castello che fu sede del comune fino al 1905 ha dato origine alla Montecatini che oggi conosciamo. Inizialmente l’unica Montecatini esistente era quella sulla collina, e le terme altre non erano che una palude sottostante il castello. Era però risaputo fin dall’antichità che le acque di tale palude avevano capacità curative; infatti, il patrimonio termale di Montecatini era probabilmente già noto agli Etruschi e ne abbiamo documenti che ne parlano risalenti al 1387.
La piazza, luogo molto suggestivo e considerato il salotto del paese, è caratterizzata dalla presenza di numerose attività commerciali: bar e ristoranti tipici, botteghe di oggettistica da regalo e altri generi.